Tempo di lettura: 1,9 min.
Condividi

Condimenti senza noia
Questa volta niente ricette nel senso tradizionale del termine, ma una serie di suggerimenti per rendere più intriganti i condimenti. Per dare una marcia in più al filetto di pesce, alle verdure gratinate, alla carne grigliata. Quelli che vedete sono spunti a cui ispirarsi, modi diversi di usare gli aromi e le spezie; le combinazioni sono innumerevoli, tanti profumi con un solo gesto. Preparateli per voi, vestiteli a festa per i vostri amici, vedrete che vi ringrazieranno!
Pane grattato aromatizzato
INGREDIENTI*:
60 gr. di pane casereccio
15 gr.di aglio secco granulare
5 gr. di aghi di rosmarino
PREPARAZIONE:
Tagliate il pane a pezzi e fatelo seccare all’aria per qualche giorno. Se avete fretta potete tostarlo in forno. Tritatelo al mixer, passatelo al setaccio per eliminare le briciole più grandi, dopodiché unite l’aglio il rosmarino, frullate ancora.
Sale rosa alle erbe provenzali
INGREDIENTI*:
55 gr. di sale rosa dell’Himalaya
2 cucchiai colmi di erbe provenzali secche (un misto di timo, basilico, rosmarino, santoreggia, maggiorana, alloro).
PREPARAZIONE:
Unire gli ingredienti e passare al mixer.
Sale al pepe nero e limone
INGREDIENTI*:
55 gr.di sale grosso integrale
7 gr.di pepe nero in grani
la buccia di mezzo limone bio
PREPARAZIONE:
Lavare il limone con il bicarbonato, sbucciarlo con il pelapatate per evitare la parte bianca e frullarlo con il resto degli ingredienti.
Olio all’arancia
INGREDIENTI*:
140 ml di olio extravergine d’oliva
la buccia di mezza arancia bio
PREPARAZIONE:
Lavate con il bicarbonato l’arancia, asciugatela, sbucciatela con il pelapatate. Inseritela nell’olio e lasciate riposare per tre settimane al buio scuotendo la bottiglia di tanto in tanto. Al termine del periodo filtrate.
Aceto al basilico
INGREDIENTI*:
140 ml di aceto di mele
una manciata di foglie di basilico
PREPARAZIONE:
Il procedimento è lo stesso dell’olio all’arancia
Mandorle al curry
INGREDIENTI*:
150 gr.di mandorle senza pelle
1 cucchiaino scarso di sale
1 cucchiaino colmo di curry
1 albume
PREPARAZIONE:
Accendere il forno a 180 gradi. In una ciotolina unire l’albume con il sale e il curry, battere bene con una forchetta. Immergervi le mandorle bagnandole bene, dopodiché tirarle su facendo colare l’albume in eccesso. Sistemarle su una teglia coperta da carta forno ben distanziate e infornarle per circa 10-12 minuti. Girarle a metà cottura, se serve staccarle con le mani e proseguire fino alla tostatura.
Articoli collegati
Poche cose sono irresistibili come quelle fritte, basti pensare alle patatine! Buone si, ma non per il nostro organismo. La ricetta che segue è un semplice suggerimento per preparare una cotoletta ‘alleggerita’ dell’uovo e della frittura, ma ugualmente buona, provare per credere! INGREDIENTI: Fettine di pollo Olio extravergine d’oliva o acqua Frutta secca (nocciole, mandorle […]
Quella di mais è una farina naturalmente priva di glutine; la ricetta che segue è un modo insolito per utilizzarla. Con pochi gesti e alcuni minuti è possibile ottenere un gustoso piatto unico dal sapore sfizioso! INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DI 28 CM DI DIAMETRO: 250 gr di farina di mais fioretto 100 gr vino […]
Una delle intolleranze più diffuse è quella al lievito…dolore, malessere, gonfiore sono alcuni dei fastidi che si presentano dopo un bel panino o una pizza. E’possibile però produrre facilmente in casa un pane ( in questo caso in forma di focaccette) senza lievito, ma buono e saporito grazie alla farina integrale. INGREDIENTI PER DUE FOCACCETTE […]